Libri LearnFast: Vessillologia
Dal 31 ottobre è in vendita “Libri LearnFast: Vessillologia“.
Non si tratta di un libro “come un altro”, ma di una di quelle iniziative che stanno cambiando il mercato librario e il concetto stesso di scrivere un libro.
Il volume in questione, disponibile solo in formato digitale, fa parte infatti di un’ampia collana di testi in inglese, tutti a firma di Barbara Giatti, testi che – pare di capire – sono stati redatti con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale, e nel caso specifico – e questo invece è certo in quanto esplicitato nella presentazione del volume – è stato tradotto elettronicamente dall’inglese. Una scelta – quella della traduzione elettronica – decisamente rischiosa, poichè se già la traduzione elettronica di romanzi o saggi generici, palesa ancora dei limiti, la traduzione elettronica applicata a testi dedicati a conoscenze specifiche e di nicchia, che richiedono l’uso di linguaggio e termini tecnici, comporta spesso brutti scherzi; e di fatti già la traduzione della semplice e generica presentazione appare quanto meno imprecisa.
“I libri LearnFast sono progettati per apprendere un argomento interessante in modo rapido e a buon prezzo“, recita la presentazione dell’opera, una presentazione che però mal si sposa con i contenuti annunciati dall’editore: “Sblocca l’affascinante mondo della vessillologia con il nostro approfondito approfondimento sullo studio delle bandiere!“. Una frase che da sola non promette nulla di buono, tra obiettivi ambiziosi che contraddicono le caratteristiche annunciate della collana, e un italiano immediatamente approssimativo.
“Dagli antichi stendardi di battaglia – prosegue l’abstract del volume – ai moderni emblemi nazionali, questa esplorazione sapientemente realizzata rivela le incredibili storie dietro i simboli che uniscono le nazioni, ispirano movimenti e modellano le identità globali. Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato di design o qualcuno curioso del ruolo delle bandiere nella società moderna, il nostro viaggio di 35.000 parole copre tutto, dall’evoluzione delle bandiere iconiche come la Union Jack e le Stelle e Strisce all’ascesa di bandiere nelle comunità digitali e nei movimenti di protesta. Scopri come questi potenti simboli si sono evoluti insieme ai più grandi momenti di trionfo e tumulto dell’umanità. Esplora l’arte e la scienza del design delle bandiere, scopri le controversie che hanno acceso il dibattito globale e scopri come le bandiere continuano a fungere da fari di identità, unità e sfida nel 21° secolo. Questa guida approfondita alla vessillologia è il tuo passaporto per comprendere il profondo impatto che le bandiere hanno sul nostro mondo: passato, presente e futuro. Perfetto per studiosi, studenti e chiunque abbia una passione per i simboli che raccontano le storie di intere nazioni, questa è la tua occasione per svelare i segreti dietro il tessuto della storia“. Il tutto ultracondensato in 106 pagine !
Il libro – su questo aspetto invece in linea con il prezzo economico annunciato – è proposto a soli 91 centesimi, ma date le premesse, abbiamo preferito risparmiare anche quelli, pur assolvendo al dovere di segnalarne l’uscita ai nostri lettori.
“Libri LearnFast: Vessillologia“, di di Barbara Giatti, LearnFast Books: Italiano, 2024, 106 pagine, solo digitale, 0,91€
Disambigua SCIENZE DOCUMENTARIE DELLA STORIA Araldica Scienza che studia gli stemmi e la loro evoluzione, sia sotto il profilo storico che tecnico, analizzandone la composizione. Diritto nobiliare L’insieme delle norme giuridiche che regolano il riconoscimento o l’attribuzione dello stato nobiliare e dei suoi attributi – in particolare i titoli nobiliari – da parte dell’Autorità Pubblica, i rapporti dei titolari di tale stato giuridico con l’Autorità Pubblica, tra i soggetti titolare di tale stato e con la società civile, e per estensione anche la scienza che studia questa specifica branca del diritto. Faleristica Disciplina dedicata alla collezione e allo studio delle onorificenze, delle medaglie e di ogni altro segno di distinzione civile o militare. Genealogia Scienza che si occupa di accertare e ricostruire documentalmente i legami di parentela che intercorrono tra individui di una o più famiglie. Ordini cavallereschi Di due tipologie: ordini religiosi caratterizzati dall’avere anche una funzione militare, oppure istituzioni di merito e distinzione creati da sovrani e entità statuali. Per estensione studio delle loro vicende storiche, dei loro ordinamenti e della loro attualità. Vessillologia Disciplina che si occupa della ricerca, dello studio e della catalogazione dei vessilli e delle bandiere, analizzandone la storia, le consuetudini d’uso e le loro caratteristiche compositive. Per estensione collezionismo di vessilli e bandiere. . |
Articoli correlati: Salvate lo stemma dell’Abruzzo
