Cercando radici. Alla ricerca dei nostri antenati
Venerdì 21 marzo alle ore 17:00, a Padova, presso il Salone degli specchi del Museo di Geografia, via del Santo 26, la Biblioteca di Geografia, Scienze Economiche e Aziendali ed Emeroteca di Ca’ Borin e la Biblioteca di Scienze Politiche “Ettore Anchieri” presentano l’incontro: Cercando radici. Alla ricerca dei nostri antenati.
Interverrà Matteo Borelli, fondatore di Genealogie d’Italia – progetto di mappatura generale di archivi, risorse e strumenti per la ricerca genealogica in rete.
Nato nel 2024, Anno delle radici italiane nel mondo, il progetto intende promuovere in ogni parte d’Italia la diffusione del sapere genealogico e valorizzare l’importanza della storia di famiglia ad ogni livello.
Introdurrà l’incontro Michele Visentin (Sistema Bibliotecario dell’Università di Padova).
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione.
Scheda biografica Borelli Matteo ![]() Matteo Borelli è nato a Bologna il 6 febbraio 1993 e risiede a San Benedetto Val di Sambro (BO). Dottore magistrale in Scienze storiche e orientalistiche all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (con votazione di 110/110 con Lode), i suoi interessi spaziano in svariati campi: dalla storia sociale alla public history, dalla genealogia alle nuove frontiere aperte dalla digital history. È socio ordinario dell’Associazione Italiana di Public History (AIPH), dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Comitato territoriale di Bologna, dell’Istituto «Domus Mazziniana» e dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (associato all’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea ETS). . |
Articoli correlati: Cercando radici. Alla scoperta dei nostri antenati
