Nuova data per il Convegno Nazionale di Vessillologia

L’annunciato XXX Convegno Nazionale di Vessillologia in programma a Bologna è stato anticipato dal 17-18 maggio al 10-11 maggio prossimi; infatti le date originariamente previste coincidono con il Gran Premio di Formula 1 a Imola, causando una saturazione della disponibilità alberghiera a Bologna.

Nel frattempo sono già state raccolte numerose adesioni che hanno permesso di formulare una prima ipotesi di programma per la due giorni:

Programma di massima

Sabato 17 maggio mattino: Dalle ore 11.00 prova dei mezzi audiovisivi, sistemazione di bandiere, libri e materiale vessillologico che rimarranno esposti per l’intera durata del convegno.

Sabato 17 maggio pomeriggio: Conferenze
14.00 – Apertura della prima sessione di presentazioni. Saluto. Convenevoli
14.30 – Otello Sangiorgi – Relazione sulle bandiere del Museo del Risorgimento di Bologna
15.00 – Federico Vaglia e Matteo Ghedi – La Bandiera delle Dieci Giornate di Brescia
15.30 – Conferenza
16.00 – Pausa
16.15 – Mario Carassai – L’arma crociata sulla rocca di Sassoferrato
16.45 – Renato Ongania – La Bandiera Ladina
17.15 – Giovanni Sala – Biblioteche digitali e vessillologia
17.45 – Conferenza
18.15 – Chiusura sessione – visita al Museo

Sabato 17 maggio sera: ore 19.30 cena sociale.

Domenica 18 maggio mattino: Conferenze
9.15 – Saluto ai convenuti, presentazione del CISV. Apertura sessione domenicale
9.30 – Paolo Corda – (titolo da definire)
10.00 – Manuela Schmöger – Bandiere politiche quasi-italiane: un’aggiornamento
10.30 – Roberto Bicci – “Olasz légió zászló 1849” – La Bandiera della Legione Italiana 1849
11.00 – Foto di gruppo e pausa
11.15 – Cristina Bollini – La bandiera degli scout esperantisti
11.45 – Michele Turchi – insegne e vessilli bolognesi, sec. XIII-XIV”
12.15 – Christophe Capron – Syrie : un drapeau panarabe chasse l’autre…
12.45 – Pausa pranzo

Domenica 18 maggio pomeriggio: Ore 14.30 circa – Eventuali altre conferenze – Assemblea dei soci. ore 16 circa – Chiusura del convegno.

Per restare aggiornati sulla definizione del programma: XXX Convegno Nazionale di Vessillologia

Come sempre la bandiera del convegno sarà scelta mediante concorso, come da apposito regolamento.

..
Scheda di approfondimento
Centro Italiano di Studi Vessilologici

CISV

Il Centro Italiano di Studi Vessilologici (CISV), conosciuto anche con l’acronimo CISV, è un’associazione di promozione sociale fondata a Torino nel 1972, e Membro della FIAV (Federazione Internazionale Associazioni Vessillologiche) dal 1973, che ha come fine istituzionale quello di incoraggiare e divulgare la conoscenza della vessillologia in Italia.

Attualmente è la più rappresentativa associazione vessillologica italiana.

Sito Internet istituzionale: Centro Studi Vessillologici
.
.

Articoli correlati: XXX Convegno Nazionale di Vessillologia

Un mondo di bandiere
Immagine evocativa per la vessillologia: Un mondo di bandiere
18 Marzo 2025
Giovanni Moneta

Cerca negli articoli

Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Come funziona la ricerca?

Siti Collegati

  • Banner del sito di Stemmario Italiano.
  • Banner del sito del Centro Studi Araldici.
  • Banner del sito del Araldica On Line.
  • Banner del sito Creare Stemmi
  • Banner del sito Araldica TV