“Sul Tutto” numero 80
On line il primo numero del 2025 di “Sul Tutto”, il periodico digitale realizzato dalla Società Italiana di Studi Araldici (SISA), che viene pubblicato ogni tre mesi, e che in questa circostanza propone un ampio contributo di Alberico Lo Faso di Serradifalco, dedicato a “Margherita di Valois duchessa di Savoia“, ed uno di Alessandro Scandola, dedicato a “Gli Ordini cavallereschi di subcollazione pontificia“.
Come sempre la pubblicazione è scaricabile liberamente e gratuitamente dal sito istituzionale dell’ente: Sul Tutto numero 80
Scheda di approfondimento Società Italiana di Studi Araldici
La Società Italiana di Studi Araldici (S.I.S.A) è un ente privato che ha per scopo statutario la promozione degli studi storico-araldici e si propone di valorizzare il ruolo dell’araldica nell’ambito delle scienze umane. “Società Italiana di Studi Araldici” è la denominazione adottata nel 1986 dal “Centro Studi Araldici e della Tradizione”. Fondata nel 1982 per trasformazione della preesistente “Accademia Araldica” costituita nel 1977. Oggi la S.I.S.A. rappresenta in Italia una delle realtà più autorevoli in ambito araldico, ad annovera tra i suoi associati molti dei più stimati studiosi della materia. Alla presidenza della S.I.S.A. si sono alternati Riccardo Riccardi di S. Maria di Mongrando, Carlo Gustavo Figarolo di Gropello, Alberico Lo Faso di Serradifalco, e Ottavio Bevilacqua attualmente in carica. Fra le attività costanti e caratterizzanti la SISA si segnalano i convegni annuali denominati “convivi”, di cui dal 1986 se ne pubblicano gli Atti, la pubblicazione del trimestrale digitale “Sul Tutto” e la messa on line degli “Studi”. Sito istituzionale: Società Italiana di Studi Araldici . |
Articoli correlati: “Sul Tutto” numero 79
