Fondamenti di genealogia

L’Istituto della Enciclopedia Nobiliare Italiana e Enciclopedia Nobiliare Italiana propongono un corso gratuito di formazione, dedicato alla ricerca genealogica, dal titolo “Fondamenti di genealogia: Dalla Ricerca Documentale alla Costruzione dell’Albero Genealogico“.

Il corso prevede il rilascio di un attestato finale per certificare le competenze acquisite, e prevede moduli dedicati alla ricerca di fonti documentali ufficiali, tra cui certificati anagrafici, registri ecclesiastici e archivi storici; all’analisi critica delle informazioni genealogiche per distinguere fatti reali da miti familiari; alla costruzione di un albero genealogico autentico e verificabile, basato su prove concrete e metodologie rigorose.

Per meglio illustrare l’impostazione del corso, gli organizzatori hanno realizzato un apposito video:

Videopresentazione del corso “Fondamenti di genealogia”

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a info@enciclopedianobiliareitaliana.it


Disambigua
SCIENZE DOCUMENTARIE DELLA STORIA

Araldica
Scienza che studia gli stemmi e la loro evoluzione, sia sotto il profilo storico che tecnico, analizzandone la composizione.

Diritto nobiliare
L’insieme delle norme giuridiche che regolano il riconoscimento o l’attribuzione dello stato nobiliare e dei suoi attributi – in particolare i titoli nobiliari – da parte dell’Autorità Pubblica, i rapporti dei titolari di tale stato giuridico con l’Autorità Pubblica, tra i soggetti titolare di tale stato e con la società civile, e per estensione anche la scienza che studia questa specifica branca del diritto.

Faleristica
Disciplina dedicata alla collezione e allo studio delle onorificenze, delle medaglie e di ogni altro segno di distinzione civile o militare.

Genealogia
Scienza che si occupa di accertare e ricostruire documentalmente i legami di parentela che intercorrono tra individui di una o più famiglie.

Ordini cavallereschi
Di due tipologie: ordini religiosi caratterizzati dall’avere anche una funzione militare, oppure istituzioni di merito e distinzione creati da sovrani e entità statuali. Per estensione studio delle loro vicende storiche, dei loro ordinamenti e della loro attualità.

Vessillologia
Disciplina che si occupa della ricerca, dello studio e della catalogazione dei vessilli e delle bandiere, analizzandone la storia, le consuetudini d’uso e le loro caratteristiche compositive. Per estensione collezionismo di vessilli e bandiere.
.

Articoli correlati: A Cervia corso di genealogia cofinanziato dalla Regione

Esempio di albero genealogico
10 Febbraio 2025
Giovanni Moneta

Cerca negli articoli

Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Come funziona la ricerca?

Siti Collegati

  • Banner del sito di Stemmario Italiano.
  • Banner del sito del Centro Studi Araldici.
  • Banner del sito del Araldica On Line.
  • Banner del sito Creare Stemmi
  • Banner del sito Araldica TV