37° Congresso Internazionale di Scienze Genealogiche ed Araldiche
Si terrà a San Marino, dal 6 al 10 ottobre 2026, il 37° Congresso Internazionale di Scienze Genealogiche ed Araldiche.
La decisione è stata presa a Boston lo scorso 26 settembre in occasione della riunione del Bureau Permanent des Congrès Internationaux des Sciences
Généalogique et Héraldique (CIGH).
Considerato il più importante appuntamento periodico internazionale per le discipline interessate, si svolge sotto l’egida della CIGH ogni due anni, e per la prima volta sarà ospitato dalla repubblica del Titano.
A curare l’edizione 2026 l’Istituto Araldico Genealogico Sammarinese,
l’Istituto Araldico Genealogico Italiano (IAGI) e la Real Asociación de Hidalgos de España.
Gli organizzatori hanno già comunicato il tema dell’appuntamento sanmarinese: “Due lati della stessa medaglia: ieri, oggi e domani nelle discipline interconnesse della Genealogia e dell’Araldica”; ed hanno già provveduto ad assegnare le principali cariche organizzative, indicando la dr.ssa Maria Loredana Pinotti degli Uberti (presidente dell’Académie Internationale de Généalogie – AIG e dell’Istituto Araldico Genealogico
Sammarinese), quale presidente del congresso; il dr Don Manuel Pardo de Vera y Diaz (presidente della Real Asociación de Hidalgos de España, vice presidente del Instituto Internacional de Genealogia y Heraldica, vice presidente della Confédération Internationale de Généalogie et d’Héraldique e dell’International Commission for Orders of Chivalry) vice presidente; il dott. Giorgio Cuneo (membro del Bureau Permanent
des Congresses, Socio Ordinario dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano), quale consulente; il dr. Pier Felice degli Uberti (presidente della Confédération Internationale de Généalogie et d’Héraldique, presidente dell’International Commission for Orders of Chivalry, dell’Istituto
Araldico Genealogico Italiano), quale segretario generale; la dr.ssa Laura Cirri, il dr. Giorgio Cuneo, il dr. Marco Horak e il dr. Mario
Jamarillo y Contreras, Manuel Ladron de Guevara i Isasa e Yves de la Goublaye de Ménorval, quali consiglieri.
Scheda di approfondimento Confédération Internationale de Généalogie et d’Héraldique ![]() La Confédération Internationale de Généalogie et d’Héraldique/Confederazione Internazionale di Genealogia ed Araldica (CIGH) è stata fondata a Bruxelles (Belgio) il 13 novembre 1971 con l’obiettivo di creare e incentivare legami di collaborazione duraturi tra associazioni e federazioni che si occupano dello studio della genealogia e dell’araldica. Inoltre l’ente intende porsi come interlocutore delle varie istituzioni nazionali, onde meglio supportare le associazioni e le federazioni nazionali di genealogia e di araldica, nei loro rapporti con gli organismi ufficiali dei rispettivi paesi. Fra le finalità istituzionali dell’ente, la promozione e l’organizzazione di congressi internazionali di scienze genealogiche e araldiche e la realizzazione delle mozioni ivi votate. Il sito Internet istituzionale della Confédération Internationale de Généalogie et d’Héraldique . |
Articoli correlati: 36° Congresso internazionale di scienze genealogiche e araldiche
