Vexilia Italica on line
«Vexilla Italica» è la rivista ufficiale del Centro Italiano Studi Vessillologici (CISV), fondata nel 1974, ha cadenza semestrale e – a differenza della newsletter «Vexilla Notizie» -, è riservata ai soli soci dell’ente.
Si tratta dell’unica pubblicazione culturale periodica italiana dedicata alla vessillologia, che però spesso tratta direttamente o indirettamente anche di araldica, e che si è costruita nel tempo una solida reputazione in quanto a originalità e qualità dei contenuti, sebbene la circolazione circoscritta ne abbia notevolmente limitato l’impatto sulla comunità scientifica e presso i cultori delle materie documentarie della storia.
Ecco dunque che la recente iniziativa, volta a rendere disponibili in rete liberamente e gratuitamente almeno una parte dell’ormai nutrito numero di fascicoli di «Vexilla Italica», appare meritorio oltre che di estremo interesse.
Per meglio inquadrare l’iniziativa, si deve però tener conto che nel 2014 era già stato realizzato un DVD contenente la digitalizzazione dei primi quarant’anni di «Vexilla Italica», dal 1974 al 2013, ovvero 76 fascicoli e circa 2500 pagine, con oltre 200 articoli e altrettante rubriche, centinaia di illustrazioni in bianco e nero e a colori, che rappresentano il contributo di decine e decine di collaboratori, il tutto corredato da un prezioso indice analitico. In aggiunta alla raccolta di «Vexilla Italica» il disco conteneva tutti i numeri dal 2002 al 2013, con relativo indice analitico, del bollettino informativo «Vexilla Notizie».
Forse anche per questo l’operazione odierna non comprende i primi anni della pubblicazione, partendo invece dal numero 51 del 2001, quindi sovrapponendosi solo in parte ai contenuti del DVD, che resta dunque tutt’ora un lavoro prezioso (sebbene ormai i pc in grado di leggere tali supporti inizino ad essere rari).
L’iniziativa è in divenire, quindi non deve stupire che non comprenda già i numeri più recenti della rivista, arrivando – per ora – al numero 95 uscito nel 2022, cui si è però già aggiunto il numero 98 del 2024 in quanto contenente gli indici dal 2014 al 2023.
Per gli interessati i fascicoli scaricabili sono reperibili nella pagina del sito CISV dedicata a «Vexilla Italica».
. | . Scheda di approfondimento Centro Italiano di Studi Vessilologici Il Centro Italiano di Studi Vessilologici (CISV), conosciuto anche con l’acronimo CISV, è un’associazione di promozione sociale fondata a Torino nel 1972, e Membro della FIAV (Federazione Internazionale Associazioni Vessillologiche) dal 1973, che ha come fine istituzionale quello di incoraggiare e divulgare la conoscenza della vessillologia in Italia. Attualmente è la più rappresentativa associazione vessillologica italiana. Sito Internet istituzionale: Centro Studi Vessillologici . | . |
Articoli correlati: Vexilla Notizie n° 45