Nuovo sito Internet per il “ramo francese” dell’Ordine di San Lazzaro

Il “ramo francese” dell’Ordine di San Lazzaro si è dotato di un nuovo sito con un nuovo dominio.

Abbandonato il vecchio indirizzo http://www.oslj-italia.it/, il gran priorato italiano dell’istituzione cavalleresca ha registrato un nuovo dominio (https://www.cavalieridisanlazzaro.it/) e allestito un sito Internet tutto nuovo e più funzionale del precedente ormai obsoleto e non più aggiornato da tempo.

Impostazione tradizionale e grafica semplice, caratterizzano la nuova risorsa web, che al momento pare dover ancora essere implementata, sebbene già presenti i contenuti essenziali.

Per visitare il sito dell’Ordine Militare ed Ospedaliero di San Lazzaro di Gerusalemme


Scheda di approfondimento
Ordine Militare e Ospedaliero di San Lazzaro di Gerusalemme



L’Ordine di San Lazzaro è uno dei più antichi ordini cavallereschi della storia, fondato in Terra Santa già all’epoca della prima crociata (1096-1099) e confermato come ordine religioso militare e ospedaliero con la bolla papale dell’11 aprile 1255 di papa Alessandro IV.

A differenziare quest’ordine dagli altri contemporanei (fra cui i più famosi templari, ma anche i giovanniti oggi detti Cavalieri di Malta), è stato il suo impegno a favore dei lebbrosi, da essi assistiti nell’apposita struttura fuori dalle mura di Gerusalemme, ed il fatto che – almeno inizialmente – i suoi cavalieri fossero essi stessi affetti dal terribile morbo.

Sul piano visivo la differenza con gli altri ordini fu evidenziata dal colore della croce ricamata sui loro mantelli: verde (bianca era quella dei giovanniti, rossa quella dei templari, nera quella dei teutonici).

L’Ordine diede un importante contributo alla causa delle crociate e si propagò anche in Europa sino al 1572, quando esaurite le ragioni che ne avevano giustificato la nascita, fu unito all’Ordine di San Maurizio, dando vita all’odierno ordine di Casa Savoia denominato Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro; successivamente le rivendicazioni di chi rifiutava tale unione vennero tacitate da una formale soppressione nel 1608 ad opera di papa Paolo V.

Non tutti i cavalieri e non tutte le commende però confluirono nella nuova realtà perpetuando con una continuità storica da molti contestata un’esistenza autonoma dell’Ordine di San Lazzaro (l’Osservatore Romano con nota del 15-16 aprile del 1935 ebbe modo di ribadirne la definitiva soppressione nel 1608) sino ai nostri giorni, quando a seguito da una disputa originatasi nel 1969 si sono formati due distinti rami dell’Ordine, il ramo cosiddetto spagnolo e il ramo cosiddetto francese.
.

Articoli correlati: Investiture San Lazzaro

home page
L’home page del nuovo sito Internet del “ramo francese” dell’Ordine Militare ed Ospedaliero di San Lazzaro di Gerusalemme
1 Febbraio 2025
Redazione

Cerca negli articoli

Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Come funziona la ricerca?

Siti Collegati

  • Banner del sito di Stemmario Italiano.
  • Banner del sito del Centro Studi Araldici.
  • Banner del sito del Araldica On Line.
  • Banner del sito Creare Stemmi
  • Banner del sito Araldica TV