4^ edizione del Festival Internazionale dei Templari
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna l’innovativo ‘Festival internazionale dei Templari’ (5-6 luglio), diretto dalla storica e saggista Simonetta Cerrini e da Gian Piero Alloisio, drammaturgo e cantautore.
Ad Alessandria, nella suggestiva Piazza Santa Maria di Castello, i due mondi degli storici e degli artisti si comporranno in due serate-spettacolo (venerdì 5 luglio ore 21, Le sorores del Tempio e sabato 6 luglio ore 21, Maria e i Templari) volte a raccontare a un largo pubblico come i frati cavalieri più affascinanti del Medioevo incrociarono i volti delle donne.
Era possibile che un ordine già di per sé paradossale, che aveva rivoluzionato gli schemi medievali unendo in una sola persona il religioso e il combattente, il guerriero e il monaco, potesse accogliere al suo interno delle donne? E comunque, sono davvero esistite delle sorelle templari? Delle suore templari? Suore, consorelle, mogli, serve, amanti, sante e regine: qual era l’atteggiamento dei celebri frati-cavalieri verso le donne? A quali sante i Templari dedicavano le loro chiese, di quali sante conservavano le reliquie, quali sante pregavano?
Tra i relatori, oltre a Simonetta Cerrini, Maria Giuseppina Muzzarelli (Professore Alma Mater, già ordinario di Storia medievale all’Università di Bologna), studiosa di storia della cultura, della moda, del ruolo della donna nel Medioevo, e parte del comitato scientifico di Passato e Presente (RAI3); Valérie Alanièce, studiosa delle sorores Templi nella Champagne, promotrice e vice-segretaria della Templars Route European Federation; François Gilet, già proprietario della commenda templare di Avalleur; don Stefano Tessaglia (Università del Piemonte Orientale). Helen Nicholson, emerita dell’Università di Cardiff, tra i massimi studiosi dei Templari, sarà presente con alcuni interventi in video.
Tra gli artisti, oltre a Gian Piero Alloisio, Juan Carlos “Flaco” Biondini, storico chitarrista di Francesco Guccini, la cantante e pianista Elisabetta Gagliardi, Antonio Marangolo, arrangiatore di Paolo Conte e musicista di Francesco Guccini e il coro alessandrino Cor’Allievi. I ricostruttori della compagnia Mansio Templi Parmensis 1275 rappresenteranno momenti della vita dei Templari. Sarà presente anche l’associazione di rievocatori Custodes Viarum.
Il poeta, cantautore e scrittore Francesco Guccini ricorderà – con un intervento in video – l’amico Umberto Eco.
Sabato 6 luglio, Sala del Museo Civico di Palazzo Cuttica – ore 16.15: presentazione della Templars Route European Federation con Valérie Alanièce, François Gilet e Simonetta Cerrini; presentazione dei libri di Maria Giuseppina Muzzarelli, A capo coperto. Storie di donne e di veli (il Mulino 2016) e, con Luca Molà e Giorgio Riello, Tutte le perle del mondo. Storie di viaggi, scambi e magnifici ornamenti, (il Mulino 2023). In collegamento da remoto, la scrittrice, poetessa e drammaturga Dacia Maraini, autrice di Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza (Rizzoli, 2013).
Per un Festival in chiave pop che si propone di raccontare a un largo pubblico sia la vera storia dei Templari, sia la storia della loro leggenda.
L’ingresso è gratuito. Si consiglia la prenotazione ai tre eventi sul sito di Eventbrite.
IL PROGRAMMA
DUE CONFERENZE-SPETTACOLO
piazza Santa Maria di Castello, 5 e 6 luglio ore 21
Venerdì 5 luglio 2024, ore 21 Piazza Santa Maria di Castello
Le sorores del Tempio
Sono davvero esistite le suore templari? Come si vestivano, che compiti erano riservati alle donne, suore, consorelle, benefattrici, serve, mogli che vivevano nelle domus templari? La serata di apertura del Festival farà emergere il legame inatteso e complesso tra i celebri frati cavalieri, i monaci guerrieri, e le donne.
Con: Gian Piero Alloisio, Simonetta Cerrini, Valérie Alanièce, Cor’Allievi, Custodes Viarum, Elisabetta Gagliardi, François Gilet, Mansio Templi Parmensis 1275, Antonio Marangolo, Maria Giuseppina Muzzarelli, e, in video, Francesco Guccini e Helen Nicholson.
Sabato 6 luglio ore 21 Piazza Santa Maria di Castello
Maria e i Templari
La seconda serata del Festival permetterà di scoprire un lato meno conosciuto dei Templari: qual era il loro atteggiamento verso le donne? Che ruolo aveva Maria o altre sante nella loro vita quotidiana e nel loro immaginario?
Con: Gian Piero Alloisio, Simonetta Cerrini, Valérie Alanièce, Juan Carlos “Flaco” Biondini, Elisabetta Gagliardi, Mansio Templi Parmensis 1275, Maria Giuseppina Muzzarelli, don Stefano Tessaglia e, in video, Dacia Maraini e Helen Nicholson.
INCONTRI CON IL PUBBLICO
Sabato 6 luglio, Sala del Museo Civico di Palazzo Cuttica – ore 16.15
- Presentazione della Templars Route European Federation con Valérie Alanièce, François Gilet e Simonetta Cerrini
- Presentazione dei libri di Maria Giuseppina Muzzarelli, A capo coperto. Storie di donne e di veli (il Mulino 2016) e, con Luca Molà e Giorgio Riello, Tutte le perle del mondo. Storie di viaggi, scambi e magnifici ornamenti, (il Mulino 2023). L’Autrice dialoga con Simonetta Cerrini. Seguirà Firmacopie.
- Collegamento da remoto con Dacia Maraini, che parlerà del suo ultimo libro Vita mia. Giappone, 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia (Rizzoli 2023).
In caso di maltempo, le serate si svolgeranno regolarmente nella tensostruttura di Palazzo Cuttica.
SCHEDA EVENTI SEGNALATI
– Domenica 7 luglio (orari: 10-13 e 16-19) è aperta la mostra “Alessandria preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento” (dal 21 marzo al 6 ottobre 2024) presso il Palazzo del Monferrato in via San Lorenzo 21; Biglietto intero: 8,00 €; Biglietto ridotto: 5,00 €; prima domenica del mese ingresso libero e gratuito; per info e prenotazioni visita guidata (a pagamento): www.palazzomonferrato.it info@palazzomonferrato.it oppure telefonare allo 0131-313400.
– Domenica 7 luglio il Castello medievale di Piovera (Via Balbi 2, 15047 Alluvioni Piovera) è aperto solo su prenotazione (obbligatoria) con visita guidata delle ore 11.00, Raccontami il Castello, (durata tour guidato 90 minuti circa più i percorsi liberi) si snoda lungo i saloni del piano nobile tra arredi, decorazioni e costumi d’epoca, dalla torre fino alle cantine, passando per le antiche cucine: un autentico viaggio nel passato; la visita continua negli antichi granai e nel parco, dove trovano spazio suggestivi itinerari storici, artistici, culturali, naturalistici di una ricchezza sorprendente; la prenotazione è obbligatoria, acquistando il biglietto tramite il nostro sito www.castellodipiovera.it – INGRESSO CONSENTITO PER LA VISITA DALLE 10 ALLE 11. Per ulteriori informazioni tel. 346 2341141.
Il Festival è prodotto da ATID diretta da Gian Piero Alloisio con la compartecipazione della Città di Alessandria, in collaborazione con CulturAle – ASM Costruire Insieme e Alexala, ha il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il patrocinio dell’Università del Piemonte Orientale e fa parte della Templars Route European.
CAST RELATORI, ARTISTI E RIEVOCATORI Gian Piero Alloisio – Cantautore e drammaturgo: autore di canzoni (Francesco Guccini, Gaber-Jannacci, Eugenio Finardi, Gianni Morandi, Luis Bacalov-Roberta Alloisio-Walter Rios), autore di teatro (Ombretta Colli, Arturo Brachetti, Paolo Graziosi, Giuseppe Cederna, Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse), regista, scopritore di talenti autorali (Federica Abbate, Alessandro La Cava, Willie Peyote, Emanuele Dabbono) e scrittore (Storia della meraviglia, con Maurizio Maggiani, libro+cd, Feltrinelli 2008; Il mio amico Giorgio Gaber, Utet 2017; Il Mistero dei Tarocchi, con Tonino Conte, La Grande Illusion 2017). Ha pubblicato 9 album (di cui 4 come Assemblea Musicale Teatrale). Autore e interprete di teatro e di canzoni, ha scritto oltre 50 spettacoli – tra cui il dramma storico: I Templari, ultimo atto (RAI2) – ricevendo due Biglietti d’Oro AGIS. Nel 2023, al Teatro della Tosse, ha registrato dal vivo il suo ultimo spettacolo di Teatro Canzone: Questa meravigliosa vita d’artisti! Simonetta Cerrini – Medievista, laureata cum laude all’Università Cattolica di Milano, Dottore dell’Université de la Sorbonne (Paris IV) con le félicitations du jury. Ha scritto una trilogia sui Templari tradotta in varie lingue (La Révolution des Templiers (Perrin, tradotto in italiano, spagnolo, ceco, rumeno e polacco), L’Apocalisse dei Templari (Mondadori) e La Passione dei Templari (Mondadori) /Le dernier jugement des Templiers (Flammarion) e, con Franco Cardini, Storia dei Templari in otto oggetti (UTET). Per RMC Production scrive documentari sui Templari. È socia fondatrice dell’ATID (Teatro italiano del Disagio). Valérie Alanièce – Giornalista, è stata proprietaria, con François Gilet, della commenda templare di Avalleur, nella Champagne. Studiosa del fenomeno delle “suore” del Tempio, soprattutto nella Champagne, ha promosso fin dalle origini la Templars Route European Federation, di cui è ora vice-segretaria. Juan Carlos “Flaco” Biondini – Chitarrista argentino, dal 1976 lavora con Francesco Guccini, con il quale realizza innumerevoli esecuzioni dal vivo ed incisioni discografiche, come chitarrista solista (ad esempio Amerigo (1976), l’Album Concerto con i Nomadi, Metropolis (1981), Guccini (1983), Tra la via Emilia e il West (1985), Signora Bovary (1987), Parnassius Guccinii (1993), Di amore, di morte e di altre sciocchezze (1996), Stagioni (2000), Ritratti (2004), L’ultima Thule (2012), Canzoni da Osteria (2023). Insieme a Guccini ha realizzato le canzoni: Cencio, Le ragazze della notte, Luna fortuna, Il caduto, Su in collina e Scirocco, Premio Tenco come migliore canzone italiana del 1987. Ha collaborato anche con altri artisti italiani tra i quali Paolo Conte, Pierangelo Bertoli, Bruno Lauzi, Vinicio Capossela, Franco Simone, Sergio Endrigo, Roberto Vecchioni, Claudio Lolli, Ligabue, Eugenio Finardi e stranieri come il cantautore spagnolo Manolo Galván, José Angel Trelles, già vocalista di Astor Piazzolla e il bandoneonista Carlos Buono. Fa parte della formazione “I Musici di Francesco Guccini”. Cor’Allievi – Nato in occasione del III Festival internazionale dei Templari e composto dagli ex allievi dell’Istituto Comprensivo Carducci-Vochieri di Alessandria, è diretto da Rita Maria Ferraris. Custodes Viarum – l’associazione di rievocatori, coordinata dallo stuntman Walter Siccardi, è nata in occasione del III Festival Internazionale dei Templari, nel 2023, e opera in particolare nella Val Bormida, tra le province di Alessandria e Savona. Elisabetta Gagliardi – Diplomata al Conservatorio Vivaldi di Alessandria. Ha vinto come cantautrice il Festival della canzone italiana a New York; attualmente insegna al conservatorio Verdi di Milano, dove si è laureata in Canto pop-rock. È vocal coach e presentatrice del talent per autori di canzoni Genova per Voi. François Gilet – Medico radiologo, è stato proprietario, con Valérie Alanièce, della commenda templare di Avalleur, nell’Aube. Ai Templari nella Champagne e in Oriente ha dedicato vari libri e articoli, scritti spesso in collaborazione con Valérie Alanièce (in ultimo: Hugues de Payns en Orient, 2020). Mansio Templi Parmensis 1275 – Fondata a Parma nel 1994, è un’associazione specializzata nello studio e nella divulgazione della storia dei Templari che organizza allestimenti, lezioni e rievocazioni storiche in Italia e all’estero. Dacia Maraini – Romanziera, poetessa, drammaturga, critica, saggista, Dacia Maraini è una delle più grandi scrittrici italiane, tradotta in oltre venti Paesi. Vincitrice del Premio SuperCampiello (La lunga vita di Marianna Ucria), del Premio Strega (Buio) e nel 2012 del Premio Campiello alla carriera, è stata una delle favorite per il Premio Nobel della Letteratura. Ha ricevuto quattro lauree Honoris Causa. Le donne sono le principali protagoniste dei suoi romanzi e a una donna speciale dedica un romanzo in forma di diario: Chiara d’Assisi. Elogio della disobbedienza (2013). Il suo ultimo libro, Vita mia, sviluppa il tema della memoria, rievocando gli anni in cui, bambina, fu internata con la famiglia in un campo di prigionia giapponese, a causa del coraggioso rifiuto del padre Fosco Maraini e della madre Topazia Alliata di aderire alla Repubblica di Salò. Antonio Marangolo – Saxofonista, pianista arrangiatore e compositore siciliano. Ha iniziato la sua carriera a Roma nel 1970 come cantante rock. Passato al sax nel 1976, ha suonato per quattro anni nei night club di via Veneto ed è poi entrato nel mondo della canzone d’autore nel 1980 con Ivano Fossati. Ha suonato sei anni con Ornella Vanoni. Nel frattempo è entrato a far parte dei Goblin con i quali ha scritto numerose colonne sonore. Con Paolo Conte dall’’82 al ‘90 è stato primo solista e arrangiatore. Ha arrangiato i primi tre dischi di Vinicio Capossela ed è stato arrangiatore anche per Miriam Makeba, Sergio Endrigo e Caterina Caselli. Ha suonato per più di vent’anni con Francesco Guccini. Ha scritto le musiche di “Cammin leggendo” di Vittorio Gassman. Ha pubblicato sette romanzi di cui due con Mondadori. Fa parte della formazione “I Musici di Francesco Guccini”. Maria Giuseppina Muzzarelli – Maria Giuseppina Muzzarelli ha insegnato all’Università di Bologna Storia Medievale, Storia delle città e Storia e patrimonio culturale della moda. Si occupa di storia della cultura, della mentalità, della società con un particolare interesse per ruoli e funzioni femminili e per la storia materiale. Rientra in questo interesse anche lo studio del velo in Occidente. Ha indagato a lungo anche sulla relazione fra le donne e il cibo. Fa parte del comitato scientifico della trasmissione Passato e Presente (Rai 3). Fra i suoi libri più recenti: Nelle mani delle donne. Nutrire, guarire, avvelenare dal Medioevo a oggi (Laterza 2013); A capo coperto. Storie di donne e di veli (il Mulino 2016); Un’italiana alla corte di Francia. Christine de Pizan, intellettuale e donna (il Mulino 2017), Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal Medioevo all’età moderna (il Mulino 2020); Madri, madri mancate, quasi madri. Sei storie medievali (Laterza 2021); Le vie italiane della seta (il Mulino 2022); Tutte le perle del mondo. Storie di viaggi, scambi e magnifici ornamenti, con Luca Molà e Giorgio Riello, (Il Mulino 2023). Stefano Tessaglia Docente all’Università del Piemonte Orientale, don Stefano Tessaglia è dottore della Pontificia Università Gregoriana di Roma (Storia e Beni Culturali della Chiesa). Giornalista, ha pubblicato Chiesa contestata, chiesa contestante, Paolo VI, i cattolici e il Sessantotto (Queriniana, 2018). Interventi in video di Dacia Maraini e di: Francesco Guccini – Uno dei più grandi cantautori italiani, Francesco Guccini ha realizzato 18 album, da Folk Beat n.1 del 1967 a Canzoni da osteria, del 2023. È stato anche docente di lingua italiana nella sede bolognese dell’università americana Dickinson College, e ha ricevuto la laurea Honoris Causa dall’Alma Mater Studiorum di Bologna, dall’ateneo di Modena e Reggio Emilia e dalla American University di Roma. Nel 1992 ha ricevuto il Premio Montale per la dimensione poetica dei versi. Come scrittore, il suo Tralummescuro (2019) viene inserito tra i cinque libri finalisti al Premio Campiello. Il Club Tenco gli attribuisce quattro Targhe, due Premi e nel 2015 gli dedica la sua storica Rassegna. Per l’alessandrino Umberto Eco «Guccini è forse il più colto dei cantautori in circolazione; la sua poesia è dotta, intarsio di riferimenti». Helen Nicholson Emerita Professor in Storia Medievale dell’Università di Cardiff (Galles), è una dei più grandi esperti di storia dei Templari, degli altri ordini religioso-militari e delle crociate. Studiosa delle “sorores Templi”, alle donne in particolare ha dedicato: (con Anthony Luttrell) Hospitaller Women in the Middle Ages (Aldershot, Hants and Burlington, VT: Ashgate, 2006); “La Damoisele del chastel: Women’s Role in the Defence and Functioning of Castles in Medieval Writing from the Twelfth to the Fourteenth Centuries”, in Crusader Landscapes in the Medieval Levant (2016), University of Wales Press, pp. 387–402; Sybil, Queen of Jerusalem, 1186–1190 (London: Routledge, 2022); Women and the Crusades (Oxford: Oxford University Press, 2023). In italiano ha pubblicato: I Templari, Equilibri 2012 e I cavalieri templari (1120-1312), Leg Edizioni 2011. |
Scheda di approfondimento L’Ordine del Tempio e neoteplarismo L’Ordine del Tempio (Pauperes commilitones Christi Templique Salomonis, “Poveri soldati di Cristo e del Tempio di Salomone”), fu un ordine monastico-cavalleresco cattolico fondato attorno al 1119, la cui storia si intreccia con quella delle Crociate. Nel 1307 il re di Francia, Filippo il Bello (1268-1314), avviò un processo contro l’Ordine che portò alla sua soppressione (ma secondo alcuni recenti studi forse solo ad una sospensione) nel 1312 da parte di papa Clemente V (1260-1314). Dopo la soppressione, l’Ordine sopravvisse per qualche decennio fuori della Francia, ma al più tardi agli inizi del secolo XV i templari sono completamente scomparsi. La tesi di una loro prosecuzione segreta è stata denunciata da specialisti di storia medievale quali Régine Pernoud (1909-1998) come “completamente demenziale” e legata a pretese e leggende “uniformemente sciocche” (I Templari, trad. it. Effedieffe, Milano, 1993, p.11) L’idea che i templari, ufficialmente soppressi, avessero continuato clandestinamente la loro attività fino al Settecento, si diffonde anzitutto nella massoneria francese e tedesca. (Fonte CESNUR) Nessun gruppo templare oggi è riconosciuto dalla Chiesa Cattolica (si veda la “Precisazione della Segreteria di Stato Vaticana“), nè le loro eventuali decorazioni sono autorizzabili all’uso dal Ministero della Difesa (Elenco decorazioni ammesse dal Ministero della Difesa), o sono state sino ad ora autorizzate dal Ministero degli Esteri o riconosciute dall’ICOC (Commissione Internazionale e Permanente suglio Ordini Cavallereschi). . |
Scheda biografica Simonetta Cerrini Simonetta Cerrini (Chiavari, 1964) è una storica medievista italiana specializzata in storia della spiritualità dei laici nel Medioevo e in storia dei Cavalieri Templari. Laureata all’Università Cattolica di Milano, nel 1998 ha sostenuto la sua Tesi di dottorato all’Università Paris IV – Sorbonne sulla spiritualità e sulle origini dell’Ordine del Tempio (Une expérience neuve au sein de la spiritualité médiévale: l’ordre du Temple 1120-1314. Étude et édition des règles latine et française). Ha insegnato in varie università francesi (a Nizza, Cergy-Pontoise, Boulogne-sur-Mer) e alla Scuola Post-Dottorale della Pontificia Università Antonianum di Roma. È stata consulente scientifica del dramma storico I Templari, ultimo atto, scritto dal drammaturgo Gian Piero Alloisio. Autrice di diversi libri e studi, collabora anche con la RAI. Secondo lo studioso Franco Cardini i suoi studi hanno contribuito a dare più rigore scientifico alla conoscenza della storia dei Templari. . |
Articoli correlati: 3^ edizione del Festival Internazionale dei Templari