I nuovi insisigniti dell’Ordine «al Merito della Repubblica italiana»
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 14 settembre scorso i nominativi dei nuovi insignitti del primo degli Ordini Cavallereschi della Repubblica Italiana, l’Ordine al Merito della Repubblica italiana.Il prestigioso riconoscimento viene conferito direttamente dal Presidente della Repubblica Italiana con lo scopo di “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nell’impegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”. Per tale ragione fra gli insigniti vi sono molti nomi conosciuti nei diversi ambiti d’appartenenza, e quest’anno ve n’è uno noto anche in ambito araldico e cioè Michele Fiaschi, presidente dell’Associazione Culturale Gemino, che ha promosso il convegno “Gli stemmi fra storia e arte” e più recentemente la mostra “Il Cigoli e l’araldica“, ma che ha anche collaborato con il Centro Studi Araldici nella promozione del convegno di Como “Antichi stemmari lombardi – Lo stemmario Carpani“.
Consulta l’elenco completo dei nuovi Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Per approfondire: Odine al Merito della Repubblica Italiana
.

Le insegne dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana