Nobiltà n° 112

E’ uscito il nuovo numero di Nobiltà, il bimestrale edito da “Famiglia Storiche d’Italia”, “Istituto Araldico Genealogico Italiano” e “Federazione delle Associazioni Italiane di Genealogia, Storia di Famiglia, Araldica e Scienze Documentarie”, il primo del 2013 anno in cui la pubblicazione celebra anche il suo 20° compleanno.

Fra i numerosi contenuti si segnala l’ampio spazio in apertura dedicato al forum “I nostri avi”, che raggiunge i 10 anni di attività, e che nel 2011 è stato insignito anche del Gran Premio Scudo d’Oro. Un’ampia presentazione di questa piazza virtuale da parte del suo amministratore Tomaso Giuseppe Cravezza, con l’intervento di molti dei moderatori.

Nel suo insieme comunque Nobiltà 112 offre:

  • Lettere al direttore e comunicazioni della direzione p. 2
  • Congressi, convegni e incontri p. 15
  • Araldica ecclesiastica p. 16
  • Associazione possessori certificazioni d’arma, genealogia, nobiltà p. 22
  • Ordini Cacallereschi p. 23
  • Cronaca p. 27
  • Recensioni p. 31
  • Editoriale: Un servizio per la comunità virtuale: il forum “I nostri avi” p. 33
  • I veneziani di Castelfranco, notai e conti del S.R.I., genealogia e memorie araldiche di una famiglia veneta tra storia e leggenda di Franco Benucci p. 37
  • Quando storia e genealogia si incontrano. La controversia tra Ippolito e Federico Landi per i feudi delle valli del Taro e del Ceno di Riccardo De Rosa p. 61
  • Le ricerche genealogiche finalizzate all’ingresso negli ordini cavallereschi: gli attuali processi di nobiltà mera dimostrazione della condizione storico-nobiliare di una famiglia anche attraverso le migrazioni di Fabio Cassani Pironti p. 79
  • Raffaello Motto e Silvestro Palmerini: due marinai viareggini al servizio di Garibaldi nella lotta per l’Unità d’Italia di Silvia Boldrini p. 91
  • Francesco Mattia, storia di un militare italiano di Maurizio Michele Caterino p. 105
  • Modena di New York: un’eredità di Maria d’Este di Daniela Calzavara p. 121

Leggi anche Nobiltà n° 111

.

Istituto Araldico Genealogico Italiano

L’emblema dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano

 

 

 

 

27 Febbraio 2013
Paolo Bizzozero

Cerca negli articoli

Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Come funziona la ricerca?

Siti Collegati

  • Banner del sito di Stemmario Italiano.
  • Banner del sito del Centro Studi Araldici.
  • Banner del sito del Araldica On Line.
  • Banner del sito Creare Stemmi
  • Banner del sito Araldica TV