Un inedito soffitto ligneo biellese
Il sito Internet della Società Italiana di Studi Araldici costituisce un consolidato punto di riferimento per i cultori della materia, non solo per il prestigio dell’ente promotore, ma anche per i contenuti che la SISA mette a disposizione di tutti i naviganti.
Fra le sezioni di maggiore interesse infatti va annoverata quella dedicata agli “studi” che i suoi soci realizzano e rendono fruibili tramite file PDF liberamente accessibili a tutti. A tali studi si è aggiunto questo mese un nuovo contributo di Federico Bona, già noto per il suo sito Internet “Blasonario Subalpino” e per il volume “Onore, Colore, Identità” (premiato anche con il riconoscimento dello Scudo d’Oro).
Lo studio di Bona presenta un inedito e affascinante soffitto ligneo “scoperto” nel cavanese, le cui vicende storiche appaiono piuttosto intriganti e che raccoglie la riproduzione di 18 stemmi familiari le cui riproduzioni a colori sono visibili nello studio stesso.
Guarda il file PDF: Un inedito soffitto ligneo biellese
Per Approfondire: Società Italiana di Studi Araldici
Leggi anche: Sul Tutto n° 30
.