Papi e Antipapi a Viterbo
Per gli studiosi e per gli appassionati di araldica religiosa, di storia della Chiesa e di storia viterbese, si tratta certamente di un lavoro originale, che legge in una prospettiva nuova ed inedita gli ultimi 1300 anni di storia della Tuscia e del papato. Parliamo di “Papi e Antipapi a Viterbo” il recente volume realizzato da Roberto Saccarello e la Fondazione Carivit in occasione della visita di SS Benedetto XVI. Saccarello condensa in 176 pagine le vicende che hanno legato alla città di Viterbo 49 Sommi Pontefici e 6 antipapi, dedicando a ciascuno una monografia corredata di cenni storici-biografici, stemma araldico (dove esistente), effige tratta dal celebre Album dei Papi di Joseph Hergernrőther (sino a Pio IX) e una ricca iconografia. Il volume schematico e scorrevole è completato da una serie di tavole in quadricromia e un’appendice di presentazione del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che ha patrocinato l’opera. Determinante è stato il contributo della Fondazione Carivit, sempre attenta a valorizzare il tessuto sociale del territorio in cui opera, e a cui è possibile rivolgersi per avere copia del testo ( http://www.fondazionecarivit.it ).